Il Concetto di Valore nelle Scommesse (Value Betting)

Impara a riconoscere il valore nelle scommesse con la tecnica del Value Betting per migliorare i tuoi risultati. Guida su metlive.

Ultima Modifica: da metlive | letto 159 volte

Quando si parla di scommesse sportive, uno degli aspetti fondamentali per ottenere successo a lungo termine è capire il concetto di value betting, ovvero il "concetto di valore". In altre parole, il value betting consiste nel scommettere su un evento quando le probabilità di un determinato risultato sono più alte di quanto non indichino le quote offerte dai bookmaker. Se riesci a identificare questi momenti, puoi fare delle scommesse che, a lungo termine, ti daranno un vantaggio competitivo rispetto agli altri scommettitori.

Nel corso di questo articolo, esploreremo cosa significa il value betting, come identificarlo e come applicarlo nella tua strategia di scommesse. Ti forniremo gli strumenti necessari per sviluppare un approccio più razionale e proficuo, riducendo al minimo l’influenza delle emozioni e migliorando le tue probabilità di successo.

1️⃣ Cos’è il value betting?

Il value betting si verifica quando le probabilità effettive di un determinato risultato sono superiori a quelle implicite nelle quote offerte dai bookmaker. In altre parole, quando il bookmaker ha sottovalutato un risultato, il valore di quella scommessa è maggiore rispetto a quanto indicato dalla quota. Questo ti consente di scommettere su un evento con una maggiore probabilità di successo rispetto a quanto suggerito inizialmente dalle quote.

Immagina di avere una squadra che ha il 50% di probabilità di vincere, ma il bookmaker offre una quota che implica solo un 40% di probabilità. In questo caso, la scommessa ha un valore positivo, poiché le probabilità effettive di vittoria della squadra sono superiori a quelle suggerite dalla quota. Scommettendo su questa quota, avrai un vantaggio a lungo termine.

📉 Le quote e la loro implicazione nelle probabilità

Le quote offerte dai bookmaker riflettono le probabilità che un determinato evento si verifichi, ma queste probabilità non sono sempre accurate. I bookmaker, infatti, aggiungono un margine per garantirsi un profitto, e in alcuni casi, questo margine può distorcere la rappresentazione delle vere probabilità di un risultato.

Ad esempio, se una squadra ha una probabilità di vincere del 60%, ma il bookmaker offre una quota che implica una probabilità del 50%, in questo caso c'è un'opportunità di value betting. In altre parole, la scommessa è vantaggiosa perché la probabilità di vincita è superiore rispetto a quanto indicato dalla quota.

2️⃣ Come identificare una scommessa di valore

Identificare il value betting richiede un’attenta analisi delle quote e delle probabilità. Il processo è abbastanza semplice in teoria, ma può essere complesso in pratica, poiché richiede esperienza e una buona conoscenza delle dinamiche delle scommesse sportive. Ecco alcuni passaggi fondamentali per identificare una scommessa di valore:

🧐 Confronta le probabilità reali con quelle del bookmaker

La prima cosa da fare per identificare una scommessa di valore è capire le probabilità reali di un determinato risultato. Per fare questo, devi esaminare statistiche dettagliate sulla squadra, sugli avversari e su fattori come infortuni, squalifiche e condizioni di gioco.

Ad esempio, se stai considerando una partita tra due squadre, analizza:

  • La forma recente: esamina le ultime 5-10 partite di entrambe le squadre.
  • Gli scontri diretti: vedi come si sono comportate in passato contro squadre simili.
  • La situazione di infortuni: un giocatore chiave assente può influire enormemente sul risultato di una partita.

Puoi integrare questa analisi con le statistiche avanzate (ad esempio, XG, tiri, possesso palla, etc.) per ottenere una panoramica più precisa delle probabilità di ciascun risultato.

🔢 Calcola le probabilità implicite nelle quote

Una volta che hai una buona stima delle probabilità effettive di un risultato, il prossimo passo è calcolare le probabilità implicite nelle quote offerte dal bookmaker. Le probabilità implicite si calcolano con una formula semplice:

La probabilità implicita si calcola con la formula: 

Probabilità implicita = (1 / Quota) × 100  

 

Esempio: 

Se la quota di una squadra è 2.00, la probabilità implicita che vinca è: 

(1 / 2.00) × 100 = 50% 

 

Ora confronta questa probabilità con la tua stima delle probabilità reali: se le tue probabilità sono superiori, significa che c’è un valore nella scommessa.

💡 Impara a riconoscere il valore nelle scommesse live

Anche nelle scommesse live è possibile applicare il concetto di value betting. Durante una partita, le quote cambiano frequentemente a seconda di ciò che accade in campo. Ad esempio, se una squadra in svantaggio sta giocando bene e ha molte occasioni da gol, la quota potrebbe non rispecchiare il reale potenziale della squadra. In questi casi, potresti trovare delle quote di valore da sfruttare.

Nel nostro articolo su Differenza tra scommesse pre-match e live, abbiamo esplorato come le scommesse live offrono opportunità diverse rispetto a quelle pre-match, e come analizzare le quote in movimento può essere utile per identificare scommesse di valore.

3️⃣ L’importanza di una strategia disciplinata

Il value betting non è una strategia che garantisce il successo immediato, ma piuttosto un approccio a lungo termine. Le scommesse di valore sono spesso più difficili da identificare rispetto a quelle più semplici, ma una volta che le hai trovate, il vantaggio che offrono può accumularsi nel tempo.

Per massimizzare i tuoi guadagni, è fondamentale mantenere una gestione disciplinata del bankroll. Scommettere solo una parte del tuo capitale e mantenere il controllo delle tue emozioni è essenziale per evitare che una serie di perdite influenzi il tuo giudizio. Come abbiamo trattato nel nostro articolo su I rischi delle scommesse e l’importanza della gestione del bankroll, una corretta gestione del denaro ti aiuterà a proteggere il tuo investimento e a sostenere l’approccio a lungo termine del value betting.

4️⃣ Quando non scommettere?

Sebbene il value betting sia una strategia vantaggiosa, non tutte le quote presentano un valore. Se non riesci a identificare opportunità di valore, è meglio non fare scommesse. In alcuni casi, l'assenza di valore può essere altrettanto importante quanto il trovare una buona scommessa. Evitare scommesse senza valore ti aiuterà a risparmiare denaro e a concentrarti solo su quelle con maggiori probabilità di successo.

5️⃣ Conclusione

Il value betting è un concetto fondamentale per chi vuole fare delle scommesse sportive con un vantaggio a lungo termine. Identificare le quote di valore richiede tempo, analisi e esperienza, ma con il giusto approccio e la giusta disciplina, questa strategia può rivelarsi altamente redditizia. Per applicare correttamente il value betting, è essenziale concentrarsi sulle probabilità reali e confrontarle con le quote implicite offerte dai bookmaker, oltre a mantenere sempre una gestione disciplinata del bankroll.

Se vuoi approfondire come migliorare la tua strategia di scommessa e imparare a riconoscere opportunità di valore, ti invitiamo a leggere anche gli altri articoli del nostro blog, come Come leggere le statistiche avanzate del calcio e L’importanza delle statistiche nei pronostici, per sviluppare un approccio ancora più solido e razionale alle tue giocate.